STEREOTOMIE

Il cliente, artista, pittore e collezionista venne in studio chiedendoci di trasformare la sua casa cercando un nuovo rapporto tra spazio abitato, bosco e panorama.

Una ricerca che gioca tutto sulla compenetrazione tra interno ed esterno, intrudendo la natura fino al cuore della casa ed estrudendo al contempo elementi dinamici slanciati sul paesaggio: un progetto che cerca una propria identità proprio nella tensione-limite tra “dentro” e “fuori”, superandone la dicotomia in termini quadridimensionali di crescita spaziale dinamica, vegetale.

Il pergolato, in acciaio corten, posto a sud, è pensato con elementi a ritmo variabile e permette di mitigare e regolare, a seconda della zone, l’illuminazione naturale.
Il corten è stato usato come materiale per disegnare tutti i dettagli di facciata, il portale di ingresso e gli elementi funzionali e di bordo delle coperture, come la gargolla lineare.

Team Eutropia Architettura
Committente  Privato
Luogo La Romola Firenze
Categoria: Residenziale
Dimensione: 200Mq
Foto Jacopo Carli

Sulle colline che circondano Firenze, immersa nel bosco, sorge questa casa.

INTERNO ED ESTERNO

"
Il nuovo basamento in pietra funziona come elemento di connessione tra la casa e il terreno naturale“

ARTISTA, PITTORE E COLLEZIONISTA